I fiori della morte. Sisal e Zagara

I fiori della morte. Sisal e Zagara

Frammenti di vita lungo le strade assolate dell'Avana. L'incipit tragico delinea subito l'atmosfera cupa e misera in cui si muove il protagonista, un turista francese che si trova lì per incontrare Maritza, bella e vulcanica, a suo agio in quei luoghi intrisi di dolore, ma allo stesso tempo ricchi dei colori degli abiti sgargianti delle donne che riescono, con la loro tenace resilienza, al di là di tutto, a trovare una speranza. Segue una novella ambientata a Palermo. Il protagonista è innamorato di una giovanissima e affascinante donna, Monica, che forse lo ricambia o forse no... non riesce a capire fino in fondo perché abbia scelto proprio lui, qualcosa non lo convince del tutto. Nasconde forse un segreto?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le grandi fotografe di National Geographic
Le grandi fotografe di National Geograph...

Giuliana Elisa Schiavi, G. E. Schiavi, Cathy Newman
Motivare il gruppo di lavoro
Motivare il gruppo di lavoro

Vincent Miskell, M. Vecchietti, Jane R. Miskell
La mente cosciente
La mente cosciente

C. Meini, A. Paternoster, David J. Chalmers
La psicologia ingenua
La psicologia ingenua

Cristina Meini