Della vita, delle piccole cose, delle gioie inattese e del perché essere grati

Della vita, delle piccole cose, delle gioie inattese e del perché essere grati

Federica Ruggeri parla delle emozioni del suo personaggio femminile, Francesca Fornaciari, tracciando una storia intrisa talvolta di esperienze personali, come se Francesca fosse un vero e proprio alter ego, talvolta cucita su racconti riferiti da altri, altre volte ancora facendo appello alla fantasia. L'autrice dialoga con il lettore trascinandolo nel suo mondo fatto di tanti momenti: quelli tristi, come i distacchi e la lontananza, e quelli più lieti, come il grande piacere del ritrovarsi, di fare ritorno e di godere di tutte le piccole grandi cose di cui essere grati nella vita. C'è soprattutto una grande gioia di vivere e la consapevolezza che niente deve essere dato per scontato. Un flusso di coscienza in cui il lettore può ritrovarsi o prendere spunto per ulteriori riflessioni o anche solo riuscire a vedere le cose da un'altra prospettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il futuro degli ebrei
Il futuro degli ebrei

S. Servi Bemporad, David Vital
Psiche e redenzione
Psiche e redenzione

Siegmund Hurwitz
L'opera dell'ebreo
L'opera dell'ebreo

P. Oietti, Alter Kacyzne
Ebrei di Etiopia. Due diari (1936 e 1976)
Ebrei di Etiopia. Due diari (1936 e 1976...

Aharon Cohen, C. Alberto Viterbo
La terra degli ebrei
La terra degli ebrei

E. Pedotti, Else Lasker Schuler, M. Gigliotti