Separazioni

Separazioni

Si raccontano storie che si confrontano, i protagonisti parlano in prima persona, lontani nel tempo, tuttavia presenti nella vita di ciascuno. Due giovani donne perdute nel mondo. Una storia è lontana, un'indigenza povera, quasi una scelta, diventata insopportabile, insolente, condizione estrema del dolore. Il dolore di Caterina, invece, è condiviso, sofisticato, intellettuale, una malinconica e felice trasfigurazione della separazione. Si riconoscono le voci narranti, le scelte di ognuno, le stesse emozioni, frustrante corpo a corpo con i cambiamenti. La mancanza dell'altro è un vuoto prezioso, un legame protettivo che unisce per sempre. Ernesto sposa Caterina, ha con lei un figlio, è felice con loro. Vive la donna che c'è ma mai tutta e mai del tutto, insieme e per nulla in conflitto con la donna che non c'è più, ma c'è sempre. Paradosso della sua elaborazione del dolore dell'addio, sei andata via e solo così sarai definitivamente mia. Un espediente drammaturgico che sorpassa i canoni dell'autobiografia da manuale per inscenare una confessione a due voci. Fa del suo fantasma l'altro protagonista, lo evoca e lo convoca nel suo labirinto morboso in una struggente dichiarazione d'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Album. Storia, studi sociali. Per la 3ª classe elementare
Album. Storia, studi sociali. Per la 3ª...

Enrica Dozio, M. Luisa Tranquilli, Maria Chiti
Album. Studi sociali. Per la 5ª classe elementare
Album. Studi sociali. Per la 5ª classe ...

Enrica Dozio, M. Luisa Tranquilli, Maria Chiti
That's catering! CLIL for english. Con espansione online
That's catering! CLIL for english. Con e...

Cibelli Olga, D'Avino Daniela
L'imperativo popolare
L'imperativo popolare

Ciccarelli Emanuele