L'eredità dei padri

L'eredità dei padri

Arrivati a un certo punto della propria vita, ci viene quasi naturale fermarsi e guardare indietro. Il tempo scorre inesorabile, trasformando tutto e spesso presi dallo scorrere dei giorni ci fermiamo poche volte a riflettere. E così, alla soglia dei settant'anni, Franco Canelli ripercorre alcuni momenti della sua vita, le relazioni con le persone della famiglia, dai genitori ai nonni, dagli zii ai cugini agli amici fino a riflettere sul significato di cosa voglia dire essere genitori e di come l'amore sia la chiave di lettura della vita e delle relazioni. Pagine che ci faranno pensare al senso di vivere, all'importanza dei rapporti, alla relazione speciale e complessa tra genitori e figli e, soprattutto, alla forza dell'amore che è energia stessa della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architetture della compagnia ignaziana nei centri antichi italiani
Architetture della compagnia ignaziana n...

Giuseppe Rocchi Coopmans De Yoldi, G. Rocchi Coopmans De Yoldi
Il mondo organico di Gaudí
Il mondo organico di Gaudí

Fantone, Claudio R.
Architettura moderna e tradizione
Architettura moderna e tradizione

Simone Rummele, Peter Meyer, S. Rummele
Il declino della firmitas
Il declino della firmitas

Pigafetta Giorgio, Mastrorilli Antonella
La tamburina
La tamburina

John Le Carré, Ettore Capriolo, E. Capriolo
L'elaborazione del lutto
L'elaborazione del lutto

Paola Conversano, Ursula Markham