Gli ebrei e la cultura

Gli ebrei e la cultura

Il popolo ebraico nel corso dei secoli ha raggiunto dei risultati di altissimo livello in tutti i campi del sapere. Un culto per lo studio che non si è mai fermato e che è alla base dell'educazione e della formazione di ciascun giovane. In questo saggio agile e chiaro nelle diverse argomentazioni, il fisico e filosofo Paolo Agnoli, partendo dai dati incredibili dei premi Nobel attributi a personalità di origine ebraica, riflette sui motivi di un successo duraturo, che si riflette anche nelle tante iniziative imprenditoriali. Intervallato da motti di spirito degli ebrei su loro stessi, questo saggio dimostra anche in generale come la spinta verso la conoscenza e la cultura nelle sue tante manifestazioni (a partire da un testo sacro come la Torah) sia un valore aggiunto in ogni epoca, ancora di più oggi dove le innovazioni sono continue e c'è bisogno di menti attive, capaci di cogliere le potenzialità e i rischi di nuovi mondi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vele olimpiche-Olimpic sails
Vele olimpiche-Olimpic sails

Carlo Borlenghi, Luca Bontempelli
Sailing-Vele
Sailing-Vele

Fabio Braibanti
Vini buoni d'Italia 2006
Vini buoni d'Italia 2006

Mario Busso, Carlo Macchi
Dolceitalia
Dolceitalia

Antonio Chiodi Latini, Mario Busso
Italia di cantina in cantina
Italia di cantina in cantina

Mario Busso, Nicolò Regazzoni