Brad Mehldau. Ritratto di un pianista eclettico

Brad Mehldau. Ritratto di un pianista eclettico

Artista eclettico, radicato nella tradizione jazz ma capace di innervarla con il rock, il pop e la musica classica, creatore di uno stile personalissimo, riconoscibile dopo poche note, imitato dai pianisti più giovani di lui e da molti coetanei, Brad Mehldau è uno dei musicisti che meglio è riuscito, nell’intero panorama mondiale, a portare il jazz nel XXI secolo. Americano, nato nel 1970, attivo sulle scene jazz fin dai primi anni Novanta, è oggi ritenuto da gran parte della critica uno dei pianisti-faro del presente. I suoi dischi, sia in trio sia da solista, si vendono in tutto il mondo e sono sempre accolti come dei veri e propri eventi. Nonostante il successo, tuttavia, finora è mancata una vera monografia di qualità dedicata alla vita e alle opere di Mehldau. Ritratto di un pianista eclettico tenta per la prima volta di colmare questa lacuna attraverso due prospettive complementari: quella di un critico e giornalista Sergio Pasquandrea e quella del pianista Carlo Morena, capaci insieme di illuminare tutti gli aspetti della figura di Mehldau. Il libro è arricchito dall’analisi accurata di tre improvvisazioni celebri del jazzista americano, la cui trascrizione integrale sarà scaricabile attraverso un codice QR. Un libro ricco di approfondimenti ma costruito in modo da offrire un vivido racconto dell’universo artistico di Brad Mehldau a ogni tipo di lettore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Savonarola
Savonarola

Lenau Nikolaus
Il compito d'italiano. Per la 1ª e la 2ª classe della Scuola media
Il compito d'italiano. Per la 1ª e la 2...

Italo Borgatti, Marianna Ranalletta
Quell'edificio «nuovo» in corso Garibaldi a Perugia. Ediz. illustrata
Quell'edificio «nuovo» in corso Gariba...

Elvio Lunghi, Giovanni Riganelli
Dermatologia e venereologia
Dermatologia e venereologia

Pier L. Amerio, M. Grazia Bernengo