Mantidi cagliaritane. Storie esemplari nella Cagliari del Novecento

Mantidi cagliaritane. Storie esemplari nella Cagliari del Novecento

Quattro storie che hanno per protagoniste donne che, nel rapporto di coppia, hanno avuto un comportamento tale da determinare la rovinosa fine del loro compagno. Atteggiamento che permette di paragonarle alle mantidi religiose, animali che nell'accoppiamento giungono a nutrirsi letteralmente del loro compagno. Ciniche, spregiudicate, piene di sé, sebbene in misura diversa l'una dall'altra, le donne-mantidi sono accomunate da uno stile di vita che determina esiti funesti per chi sta loro a fianco. Ed è in effetti questo lo scopo della narrazione: portare all'attenzione del lettore casi di aberrante comportamento più vicino a quelli del mondo animale che non a quelli del consorzio umano. Si tratta in ogni caso di uno spaccato della società cagliaritana del dopoguerra, di quella che si potrebbe definire di ceto medio, caratterizzata dall'aspirazione alla "bella vita". In realtà soggiogata acriticamente da immagini "patinate "provenienti dalle riviste nazionali, orientate a plasmare la società "dei consumi" a scapito dei reali bisogni di progresso civile e sociale. Società - quella cagliaritana - succube del modello italiano della seconda metà del Novecento come era stata succube nei secoli precedenti di quello piemontese e, ancor più, del deleterio modello spagnolo che, nell'esternazione dei valori sociali, privilegiava quelli dell'apparenza legati ad uno sfarzo più o meno reale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mantidi cagliaritane. Storie esemplari nella Cagliari del Novecento
  • Autore: Maria Laura Ferru
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 126 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791224017622
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare