Avellino provinciale terribile: storia di un decennio indimenticabile

Avellino provinciale terribile: storia di un decennio indimenticabile

Per un lungo decennio, dal 1978 al 1988, una simpatica, gagliarda e battagliera realtà "provinciale" del panorama calcistico italiano, ovvero l'Unione Sportiva l'Avellino 1912, è riuscita a rimanere consecutivamente in serie A, cogliendo delle salvezze che in qualche caso sono equivalse a degli scudetti, come nella stagione 1978/79 e, soprattutto, in quella datata 1980/81, durante la quale la squadra irpina partiva da una penalizzazione di 5 punti, subendo, peraltro, direttamente o indirettamente, gli effetti del terribile terremoto dell'Irpinia del novembre 1980. E non stiamo parlando di squadra di calcio espressione di una realtà ricca come quella bergamasca o quella udinese, ma di una attraversata da diversi problemi sociali aggravati dal sisma. Malgrado ogni avversità, letteralmente con quattro soldi, l'Avellino ha resistito a tutto, grazie alla grande capacità di scegliere sempre nuovi giocatori in sostituzione di quelli che nel frattempo emergevano e che dovevano essere ceduti per fronteggiare le dure esigenze di bilancio. Una bella favola del calcio italiano che è stato, forse irripetibile, che per anni ha imposto una ferrea "legge del Partenio": in casa avellinese era difficile conquistare punti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scorpori d'azienda. Valutazioni e rilevazioni
Scorpori d'azienda. Valutazioni e rileva...

Gilberto Mazza, Franco Dalla Sega
Bosque
Bosque

Antonio Dal Masetto
Il favoliere. Cucù e le sue storie
Il favoliere. Cucù e le sue storie

Scamardo Mario, Riolo Sara
Matematica per le applicazioni aziendali: 1
Matematica per le applicazioni aziendali...

D'Amico Mauro, Marelli Franco
Magica Europa
Magica Europa

D'Angelo Liliana