Il cuore verde della Divina Commedia

Il cuore verde della Divina Commedia

Questo romanzo ripercorre le ipotesi e gli studi effettuati dai suoi due autori sul tragitto immaginato da Dante per descrivere la sua "selva oscura". Le allegorie, le metafore, le similitudini della Divina Commedia richiamano una geografia ben specifica, sicuramente molto nota all'Alighieri e che si rispecchiano nel percorso che passa dal bastione spoletino attraverso le strade secondarie che conducono, valicando la Val di Noce, alla Valle Ternana. Qui la lonza, il leone e la lupa appaiono in tutta la loro carica enigmatica descrivendo ancora quel tragitto che porterà fino al fiume che raccoglie le acque della maestosa Cascata di Terni (ora Cascata delle Marmore), già descritta ed osannata dal Virgilio nel suo poema. Le comparazioni con le località vere e proprie e con le loro valenze simboliche ci regalano un viaggio che aderisce pienamente a quello immaginato dal padre della lingua italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reiki. Un percorso tra scienza, realtà e leggenda
Reiki. Un percorso tra scienza, realtà ...

Tucci Gianni, Amedei Luciano
Angela. Storia di un incontro
Angela. Storia di un incontro

Nicola Mardarce, Angela Roversi
Amplessi dell'anima
Amplessi dell'anima

Luigina Lovaglio
Grande scala, architettura, politica e forma
Grande scala, architettura, politica e f...

A. De Rossi, Mosè Ricci, Joerg Schroeder