Una questione di punti di vista

Una questione di punti di vista

Ti hanno preso. Un breve messaggio WhatsApp inviatogli da un'amica del corso di danza, tre parole che bastano a proiettare il giovane Denis Bandura in paradiso. La sua ammissione al corso 11-18 riservato a ballerini dagli undici ai diciotto anni dell'Accademia di Danza del Teatro alla Scala è un risultato importante. Figlio di un ucraino e un'italiana, da qualche anno vive a Milano e ha appena iniziato a frequentare il prestigioso Liceo Classico Cesare Beccaria, uno degli istituti scolastici più antichi d'Italia. Denis è un quattordicenne gentile, accondiscendente e gioviale, in ottimi rapporti con i coetanei, sia maschi che femmine. Tutto sembra procedere nel migliore dei modi per il futuro Nureyev. Roberto, Mirko e Nicola sono tre adolescenti di buona famiglia, infatuati di ideali di estrema destra, il primo ha i toni e gli atteggiamenti tipici del maschio Alfa. Cosa li spinge a fare di Denis il bersaglio di un atto consapevole di bullismo? Il ragazzino appare colpevole di essere troppo educato, di essere un ballerino, sinonimo per i suoi aggressori di diverso. I tre progettano di attirarlo in bagno e di postare l'aggressione in diretta social. Ma Denis, durante la colluttazione, batte la testa su uno spigolo e viene ricoverato d'urgenza in ospedale. Informato dal commissario Lojacono che i responsabili sono minorenni, e che potrebbero cavarsela con una espulsione, una ammenda pecuniaria e poco altro, il padre di Denis decide di prendere su di sé l'onore di punire gli aggressori del figlio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ministorie di microgeneri
Ministorie di microgeneri

C. Fabbian, A. Rebonato, E. Zanotti Carney, Paolo Cherchi
Pensiero e azione. Storia di un concetto attraverso epigrafi, personaggi e ideali. Dal laboratorio ravennate allo scenario risorgimentale italiano
Pensiero e azione. Storia di un concetto...

Sauro Mattarelli, Claudia Foschini
Cinquantotto lettere e una supplica
Cinquantotto lettere e una supplica

M. Savini, Giuseppe Compagnoni
Storie ravennati
Storie ravennati

M. Pierpaoli, Girolamo Rossi
Siamo qua da voi signori. La pasquella nel territorio cervese
Siamo qua da voi signori. La pasquella n...

Alessandro Sistri, Massimo Carli, Eraldo Baldini
Confluenza
Confluenza

Caterina Felici
Lo specchio del reame. Riflessioni su potere e comunicazione
Lo specchio del reame. Riflessioni su po...

Roberto Esposito, Carlo Sini, Giulio Giorello, N. Ancarani
Cultura, scienza, ipertesto
Cultura, scienza, ipertesto

Miller J. Hillis, Waugh Patricia, Hartman Geoffrey H.