Foglie surreali rimasterizzate

Foglie surreali rimasterizzate

La silloge si compone di ventuno racconti caratterizzati da un tono narrativo surreale, reso attraverso un'accentuazione del senso del grottesco e di una punta di ironia. La dimensione del quotidiano si sviluppa all'interno di una cornice fantasiosa e alterata, ad esempio si legge delle disavventure di un'anima e di un corpo separati al momento del trapasso e impossibilitati a procedere oltre se non si riuniscono, di una città in cui leggi speciali vietano di ridere, di uno scrittore a cui il proprio personaggio si ribella e detta la trama che vuole vivere. Nei racconti i protagonisti attraversano questi mondi surreali con i loro dubbi, le loro perplessità, le loro azioni in cerca di una risposta che spesso viene lasciata all'immaginazione del Lettore. Situazioni insolite, finali aperti o l'utilizzo di una metanarrazione mantengono le storie in bilico su un'atmosfera onirica che permette alla realtà di esistere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diciannove piani
Diciannove piani

Astone Giorgio
Codice della mediazione e della conciliazione
Codice della mediazione e della concilia...

Sica Salvatore, Sciancalepore Giovanni
Mediazione e conciliazione. Profili teorici-pratici
Mediazione e conciliazione. Profili teor...

Sciancalepre Giovanni, Sica Salvatore
Brani della vita di san Nilo. Riscritti per il XIº centenario della nascita (910 d.C. - 2010)
Brani della vita di san Nilo. Riscritti ...

Sitongia Antonio, Ferrari Settimio
Il catasto onciario di Cropalati (1743)
Il catasto onciario di Cropalati (1743)

Acri P. Emilio, Maierù Palmino
BIOETICA E BIOPOLITICA
BIOETICA E BIOPOLITICA

Francesco D'Agostino
Rapporti patrimoniali e crisi coniugale
Rapporti patrimoniali e crisi coniugale

Fasano Annamaria, Fasano Massimo, Rossano Riccardo
La convalida di sfratto
La convalida di sfratto

Battistuzzi Andrea, Leanza Piero