Dietro le quinte di «Ritorno al futuro». Ediz. a colori

Dietro le quinte di «Ritorno al futuro». Ediz. a colori

Nel 1985 uscì il primo film di una trilogia cinematografica che avrebbe cambiato per sempre il volto della fantascienza e che sarebbe diventata un vero e proprio fenomeno di culto per tutte le generazioni di appassionati di cinema a venire. Quel film è "Ritorno al futuro" e i suoi due protagonisti – insieme alla loro “macchina del tempo”, l’indimenticabile DeLorean – sono ancora oggi tra i personaggi più amati dal pubblico di tutto il mondo. Così, dopo i “dietro le quinte” di capolavori Alien, Aliens e della trilogia di Jurassic Park, la collana Widescreen di saldaPress si arricchisce di un nuovo, prestigioso titolo: "Dietro le quinte di Ritorno al futuro”. Michael Klastorin con Randal Atamaniuk raccontano la genesi, lo sviluppo e la realizzazione dell’emozionante trilogia firmata da Robert Zemeckis e Bob Gale e di numerosi altri progetti ad essa collegati. Interviste, curiosità, testimonianze e un gran numero di contenuti mostrati qui per la prima volta insieme a un apparato fotografico senza precedenti. Premessa di Michael J. Fox. Prefazione di Christopher Lloyd. Introduzione di Bob Gale. Postfazione di Robert Zemeckis.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Di' solo una parola
Di' solo una parola

Anna Luisa Zazo, Niall Williams
Il teatro degli enigmi
Il teatro degli enigmi

Arruga Lorenzo
La famiglia di Pascual Duarte
La famiglia di Pascual Duarte

Salvatore Battaglia, Camilo José Cela, S. Battaglia
3001. Connessione pericolosa
3001. Connessione pericolosa

Giancarlo Carlotti, Chloe Rayban
Alessandro il Grande
Alessandro il Grande

Nicholas Geoffrey Lamprière Hammond, Bruno Amato
Come in una favola. Lavorare con l'analisi immaginativa per recuperare il magico mondo che è in noi
Come in una favola. Lavorare con l'anali...

Stefania, Fioruzzi De Stasio
Le veline del Duce
Le veline del Duce

Riccardo Cassero
L'archeologo
L'archeologo

Arthur Phillips, Annalisa Garavaglia