Il manifesto di Unabomber. La società industriale e il suo futuro

Il manifesto di Unabomber. La società industriale e il suo futuro

Il professor Theodore John Kaczynski, passato alla storia come Unabomber, è stato l'uomo più ricercato d'America: per quasi 18 anni - dopo aver abbandonato la vita accademica per trasferirsi in una baracca nella natura selvaggia - ha spedito pacchi bomba e tenuto in scacco la più potente organizzazione di polizia del pianeta. I bersagli dei suoi 16 attentati esplosivi - 3 vittime e 23 feriti - hanno sempre a che fare con la tecnologia, con i suoi utilizzi e con tutto ciò che, ai suoi occhi, impone la dinamica meccanica del progresso e la trasformazione della persona in mero ingranaggio di una mega-macchina scollegata dalla natura e dai suoi equilibri. "La società industriale e il suo futuro" - qui proposto in una nuova traduzione - venne pubblicato nel 1995 dai principali quotidiani americani: è stato tradotto in decine di lingue, creando un dibattito internazionale. Decisamente controcorrente, questo libro introduce una riflessione radicale sul ruolo della tecnica, sull'orientamento della società moderna e sull'essenza stessa del progresso: un j'accuse che non accetta compromessi e che sembra fornire una lunga serie di interrogativi ai quali avremmo già dovuto rispondere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alta velocità. Valutazione economica tecnologica e ambientale del progetto
Alta velocità. Valutazione economica te...

Tartagga Angelo, Rabitti Paolo, Bettini Virginio
Il direttore tecnico dell'agenzia di viaggi
Il direttore tecnico dell'agenzia di via...

Biella Adriano, Borzini Gilberto
Il turismo al di là dei dati ufficiali. Risultati di indagini campionarie a Campo nell'Elba
Il turismo al di là dei dati ufficiali....

Zippo Adriana, Neri Manola, Bottai Marco
La freccia del Turchino
La freccia del Turchino

Bozzano Corrado, Serra Claudio, Pastore Roberto
Prendiamo il Laviosa. Storia del trasporto pubblico tra Genova e Piacenza attraverso le valli Bisagno e Trebbia
Prendiamo il Laviosa. Storia del traspor...

Bozzano Corrado, Serra Claudio, Pastore Roberto
Transalpina. Un binario per tre popoli
Transalpina. Un binario per tre popoli

Trevisi Maria, Bressan Marina
Un treno per le valli. La ferrovia Torino-Pinerolo-Torre Pellice e sue diramazioni tra storia e attualità. Ediz. illustrata
Un treno per le valli. La ferrovia Torin...

Valter Bruno, Gian Vittorio Avondo
Locomotive diesel D.341. Le foto, i disegni, la descrizione tecnica, i dati sul loro esercizio. La scelta del tipo di trasmissione. Il primo gruppo di diesel...
Locomotive diesel D.341. Le foto, i dise...

Angelo Nascimbene, Nico Molino, Alessandro Buonopane
Fare la televisione oggi. Tecniche e produzione
Fare la televisione oggi. Tecniche e pro...

Wood Donald, Gross Lynne, Burrows Thomas