Brera a occhi aperti. Trenta capolavori imperdibili. Ediz. illustrata

Brera a occhi aperti. Trenta capolavori imperdibili. Ediz. illustrata

In un mondo ideale, per vedere una collezione come quella della Pinacoteca di Brera varrebbe la pena impiegare l'intera giornata - e lasciare ancora qualcosa da vedere il giorno dopo. Tuttavia, purtroppo, non sempre abbiamo abbastanza tempo per fare tutto quello che vogliamo. Questa guida, dal formato agile e dalla grafica accattivante, è stata pensata per identificare le trenta opere più importanti della collezione del museo, offrendo per ognuna un testo di approfondimento storico-artistico con un linguaggio accessibile a ogni pubblico. Solo trenta opere. Ognuna un capolavoro dell'arte contemporanea nel suo tempo. Il motto di Brera è "a occhi aperti", ispirato al famoso motto di Nelson Goodman secondo cui un museo è un'istituzione «per la prevenzione della cecità». Un museo conserva opere da guardare, e da guardare con attenzione. Guardare più a lungo un capolavoro offre grandi soddisfazioni, e questa guida ha lo scopo di aiutare il visitatore in questo esercizio del guardare l'arte da vicino, nel dettaglio. A capire perché un'opera è così com'è. Cosa ha voluto fare l'artista. Quali sono i messaggi nascosti. Solo guardandola, un'opera comincia a rivelare i suoi segreti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Brera a occhi aperti. Trenta capolavori imperdibili. Ediz. illustrata
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio Arte
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 64
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254630105
  • Viaggi - Guide di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare