Le Fantasie di Mario Mafai. Ediz. a colori

Le Fantasie di Mario Mafai. Ediz. a colori

Mario Mafai realizza le Fantasie tra il 1939 e il 1943, in anni di persecuzioni razziali, dipinge immagini violente e allucinate, a denuncia delle brutalità della guerra e della perdita di ogni dignità umana. Con pennellate accese e materiche, figure rosso-ocra a contrasto con notturni nero-blu, Mafai crea sequenze tragiche, visionarie, ma anche dense di riferimenti ironici e grotteschi. Quali sono state le ispirazioni per queste opere? Alcune fonti sono chiare: le anime torturate nell'inferno di Dante, i tormenti raffigurati da Hieronymus Bosch, che Mafai avrebbe conosciuto attraverso le incisioni, i Disastri della guerra di Goya. Alla Pinacoteca di Brera nel 2018 sono giunti in dono ventitré esemplari di questa fondamentale esperienza della carriera dell'artista e questo volume ne racchiude la documentazione fotografica a colori, a cui si aggiungono anche le Fantasie custodite in altre collezioni pubbliche e private, offrendo così al lettore una panoramica completa sulla serie che comprende in tutto ventisette tra tele e tavole. I saggi di James Bradburne, Demetrio Paparoni, delle due curatrici Giulia Mafai e Marina Gargiulo e l'appendice documentaria - con un testo di Giuseppe Appella e il carteggio Einaudi-Mafai-Pirelli già pubblicati nel 1989, e un secondo testo di Giulia Mafai dedicato ai diari del padre illustrato con fotografie gentilmente concesse dall'archivio Paolo Di Paolo -, ci catturano e conducono tra le pieghe di una storia ricca di fascino, narrata con la stessa intensità delle opere di questo grande artista indimenticato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Le Fantasie di Mario Mafai. Ediz. a colori
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio Arte
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254630280
  • Arte e fotografia - Monografie

Libri che ti potrebbero interessare