La regina Margherita. Costruzione di un mito

La regina Margherita. Costruzione di un mito

Negli anni Ottanta e Novanta dell’Ottocento, Margherita, prima regina d’Italia, divenne un’icona della monarchia, accrescendone la popolarità in un paese unito da poco, dove era necessario trovare simboli comuni per consolidare lo stato e la comunità nazionale. Su di lei nacque una narrazione leggendaria, che definiva l’immagine di una sovrana affascinante, maestra di eleganza, amante della cultura, dedita alle opere di carità, capace di comunicare con la gente. Questo volume ne ricostruisce il mito, rivisitandone, contemporaneamente, la personalità e la biografia. Avvalendosi di un’ampia documentazione, dai giornali alle fotografie, mentre delinea il ritratto avvincente di un’epoca e di una protagonista rilevante della nostra storia, pone quesiti ancora attuali per comprendere come siamo diventati italiani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesti e segni della fede
Gesti e segni della fede

Michel Wackenheim
Eucaristia tra festa e lavoro
Eucaristia tra festa e lavoro

Fausto Negri, Luigi Guglielmoni
Eucaristia e tradizione
Eucaristia e tradizione

Fausto Negri, Luigi Guglielmoni
Eucaristia e vita affettiva
Eucaristia e vita affettiva

Fausto Negri, Luigi Guglielmoni
Territori oscuri
Territori oscuri

Alan Glynn
Sorella Chiara
Sorella Chiara

Alberto Benevelli, Loretta Serofilli
Serratana incantevole. Fiaba gioco per ad-domesticare la TV (Una)
Serratana incantevole. Fiaba gioco per a...

Licia Pittarello, Arianna Prevedello