Paolo Uccello

Paolo Uccello

Philippe Soupault (1897-1990) ha legato il suo nome ai principali movimenti dell'avanguardia novecentesca, ed è stato uno dei fondatori del Surrealismo. Scrittore raffinato e critico finissimo, amante dell'arte e amico dei grandi pittori della stagione surrealista, ci ha lasciato anche questo studio su uno degli «artisti più grandi e meno conosciuti del Rinascimento italiano», considerato dai surrealisti stessi un antesignano del loro movimento. «Quando si pronuncia il nome pittoresco di questo pittore:» scrive Soupault «Paolo Uccello, "Paolo degli uccelli", la sua leggenda immediatamente si anima. È il pittore "folle di disegno", il pittore che amava sopra ogni cosa gli uccelli, il pittore che moriva di fame perché non pensava che ai suoi quadri... Percorrendo le sale degli Uffizi rimasi sbalordito dinanzi al suo capolavoro, la Battaglia di San Romano. Mi soffermai a lungo dinanzi a questo immenso quadro, e quando continuai la mia visita il mio sguardo rimaneva offuscato dal ricordo della magnifica visione. Devo al persistere di questa emozione la certezza, in qualche sorta sentimentale, del genio di Paolo Uccello?». In appendice "Vita di Paulo Uccello" di Giorgio Vasari. Con uno scritto di Ennio Flaiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marina Cvetaeva. I giorni e le opere
Marina Cvetaeva. I giorni e le opere

Viktoria Schweitzer, Claudia Zonghetti, Serena Vitale
Corinna o l'Italia
Corinna o l'Italia

A. E. Signorini
Backstage
Backstage

Alessandro Cannevale, Sergio Sottani, Massimo Carloni
Infinite jest
Infinite jest

Wallace, David Foster
L'italiano a tavola
L'italiano a tavola

M. Rosaria Bagianti, Alberto Mazzetti