Lettere

Lettere

La prima lettera di Cézanne che conosciamo si apre con un’immagine della pioggia e della primavera. L’ultima inizia accennando alla pioggia e all’autunno. Tra le espressioni scherzose della prima, percorse da un’allegra, ironica compiacenza retorica, e quelle dell’ultima, secche e disadorne, dirette a una comunicazione senza convenevoli, sono trascorsi quasi cinquant’anni. Cézanne non cercava biografie e probabilmente immaginava che sarebbero rimaste private, circostanza questa a cui dobbiamo, negli anni della maturità, la loro straordinaria asciuttezza, la loro assoluta mancanza di letteratura. Eppure queste carte si possono leggere come un diario psicologico dell’artista, tanto più rivelatore quanto più involontario e inconsapevole: una testimonianza di quel passaggio dall’eccedenza alla contrazione che si riconosce nella sua pittura e si intuisce nella sua vita. Per questo, in molti punti, diventano quasi una didascalia indiretta dei dipinti. Alle lettere giovanili, tra filastrocche e versi, subentrano quelle parigine, segnate da una progressiva concentrazione sui problemi della pittura. Al dialogo con Zola, nei confini di un’amicizia che si conclude con l’incomprensione, succede quello con Bernard, a cui Cézanne esprime le sue teorie artistiche più rivoluzionarie, o quello, il più commosso e trasparente, col figlio Paul. Una corrispondenza dove arte e vita si manifestano e si identificano senza ornamenti, con indimenticabile intensità
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sdrucciole per lanterne
Sdrucciole per lanterne

Roberto Ranieri
Il segreto del cielo
Il segreto del cielo

Caterina La Rosa La Rocca
La piccola mela
La piccola mela

Valeria Costantino, Chiara Zanini
La chitarra. Con CD Audio
La chitarra. Con CD Audio

Angelo Gilardino
Maestro di te stesso. Guida pratica alla realizzazione artistica e personale del musicista con gli strumenti della Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
Maestro di te stesso. Guida pratica alla...

Pietro Righini, Federica Righini, Riccardo Zadra
Rugby love
Rugby love

Turchetto Marco
La preghiera spezzata. I cattolici fiorentini nella seconda metà del '900
La preghiera spezzata. I cattolici fiore...

Giovanni Pallanti, Marcello Mancini