Ventitré

Ventitré

La storia vede come protagonista Aaron, un ragazzo che frequenta la scuola media in un piccolo paese che si affaccia sul mare; in apparenza un adolescente come gli altri che gioca a basket ed esce con gli amici. Ma il giorno 23 di ogni mese accade qualcosa che sconvolge la sua routine. Il numero ricorrente è il 23 sia per la scadenza temporale dei giorni in cui si svolgono i fatti, sia perché è il numero della casacca del suo idolo Michael Jordan nei Chicago Bulls. La sensazione che Aaron sia in possesso di poteri speciali cresce pian piano. All'inizio lo stesso protagonista non riesce a capire l'origine di tali fenomeni e non si spiega le doti che caratterizzano la sua vita sebbene i fatti della biografia di Jordan lo aiutino a decifrare l'enigma. Non è semplice accettare la diversità, anche quando questa coincide con un talento soprannaturale. Man mano che Aaron acquisirà consapevolezza e coscienza dei poteri in suo possesso, avrà modo di confrontarli con alcuni episodi della vita della celebre stella del basket statunitense che lo aiuteranno a risolvere i dubbi mettendo a confronto i talenti. Età di lettura: da 10 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carmen-Colomba
Carmen-Colomba

Prosper Mérimée, F. Montesanti
Percorsi danteschi. Lettura per temi della Divina Commedia. Per le Scuole superiori
Percorsi danteschi. Lettura per temi del...

Merlante Riccardo, Prandi Stefano
Esistenzialismo, marxismo, cristianesimo
Esistenzialismo, marxismo, cristianesimo

A. Delogu, Maurice Merleau-Ponty
Breve storia di Israele
Breve storia di Israele

Metzger Martin
La memoria di A.
La memoria di A.

Moussa Ba Saidou, Micheletti Alessandro
La promessa di Hamadi (Narrativa adozionale)
La promessa di Hamadi (Narrativa adozion...

MICHELETTI P. A. - MOUSSA BA Saidou -
Atomi e forze. Corso di Fisica. Per le Scuole superiori
Atomi e forze. Corso di Fisica. Per le S...

Mario Michetti, Maurizio Salvini