'a vita e' n'affacciata 'e fenesta

'a vita e' n'affacciata 'e fenesta

Poco più che bambina, Anna si trova costretta a lasciare la sua famiglia e la sua città, Napoli, per andare con uno zio sconosciuto in Sardegna. La seconda guerra mondiale interromperà i collegamenti, già precari, con la penisola e Anna si troverà a vivere un forzato esilio. La sua storia mette in luce la condizione femminile dell'epoca, condizionata fortemente dalla famiglia. Ma il coraggio e la straordinaria voglia di vivere di Anna, forgiata in durissime prove, tra cui la perdita di un figlio, la renderanno resiliente e capace di ottenere dalla vita ciò che più le interessa: essere madre di persone capaci di amare.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sconfitta di Dio
La sconfitta di Dio

Quinzio Sergio
Occhio di capra
Occhio di capra

Leonardo Sciascia
La famosa attrice
La famosa attrice

C. Garboli, Anonimo del XVII secolo
Discorsi sacri
Discorsi sacri

S. Nicosia, Elio Aristide
Una biblioteca della letteratura universale
Una biblioteca della letteratura univers...

Emilio Castellani, E. Castellani, Italo Alighiero Chiusano, Hermann Hesse
L'intruso
L'intruso

Jean-Luc Nancy, Valeria Piazza
Lobo, il re dei lupi. Seton vol.1
Lobo, il re dei lupi. Seton vol.1

Yoshiharu Imaizumi, Jiro Taniguchi
La casa dei suoni
La casa dei suoni

Valeria Bruni Tedeschi, P. Cardoni, G. Corretti