Nietzsche al piano

Nietzsche al piano

Friedrich Nietzsche amava dichiararsi musicista prima ancora che filosofo: da quando aveva imparato a suonare il piano all'età di quattordici anni, non se n'era più separato, arrivando persino a comporre sonate e sinfonie. Una passione sconfinata che lo portava a considerare la musica parte integrante della propria opera. Nella sua ultima biografia per immagini, appena uscita in Francia, Frédéric Pajak ci offre un inedito ritratto degli ultimi anni del pensatore tedesco e del suo rapporto viscerale con la musica. Ormai deluso e in lotta contro tutto – contro la Germania, contro le volgarità del suo secolo, contro i malanni che lo consumano –, Nietzsche si perde e si ritrova nelle armonie del proprio pianoforte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La più bella del mondo
La più bella del mondo

Lucrezia Lerro
Non vi amerò per sempre
Non vi amerò per sempre

Giancarlo Marinelli
La setta dei libri blu
La setta dei libri blu

C. Prosperi, Gordon Dahlquist, Carlo Prosperi
Il profumo di Adamo
Il profumo di Adamo

Rufin Jean-Christophe
Prima, durante, dopo
Prima, durante, dopo

Jean­Marc Parisis, Sergio Claudio Perroni
Ho qualcosa da dirti
Ho qualcosa da dirti

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo
I miei anni in monastero
I miei anni in monastero

Veronika Peters, A. Melazzini
Delitto imperiale
Delitto imperiale

Heyer Georgette
Anna dagli occhi verdi
Anna dagli occhi verdi

Casati Modignani, Sveva