Il ritorno di Isaak De Vriendt. Intrigo a Gerusalemme

Il ritorno di Isaak De Vriendt. Intrigo a Gerusalemme

Gerusalemme, 1929. Chi vuole morto il poeta e insigne giurista Isaak Joseph de Vriendt? A doverlo scoprire è un suo disilluso e fascinoso amico, l’agente dei servizi segreti britannici L.B. Irmin. Figura eminente dell’ebraismo ortodosso più conservatore, de Vriendt è in pericolo di vita: tra le tante cause, una relazione clandestina con un giovane arabo e la posizione pubblica ripetutamente espressa contro il sionismo, che ritiene colpevole di voler ridurre il popolo eletto a un semplice Stato-nazione. Tra mercati, stanze d’albergo e redazioni di giornali di partito, Irmin ricostruisce i fili di un intrigo che si allarga a dismisura mostrando una città divisa e un’umanità attraversata da passioni inconciliabili. Gerusalemme è una polveriera pronta a esplodere nel primo sanguinoso scontro tra ebrei e arabi in Palestina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dieci anni di pignolerie
Dieci anni di pignolerie

Mauro Della Porta Raffo
Friuli. Terre, uomini, vino
Friuli. Terre, uomini, vino

Giò Martorana, Andrea Zanfi
Il mediano nella birra
Il mediano nella birra

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Così parlò Friedrich Nietzsche
Così parlò Friedrich Nietzsche

L. Pasuke, M. Sinigaglia, Giuseppe D'Ambrosio Angelillo