Osservazione e valutazione formativa nella scuola primaria. Il PraDiVaP: uno strumento per innovare le prassi didattiche e la professionalità docente

Osservazione e valutazione formativa nella scuola primaria. Il PraDiVaP: uno strumento per innovare le prassi didattiche e la professionalità docente

Il dibattito internazionale evidenzia che i sistemi scolastici dei paesi democratici, orientati a promuovere equità e qualità delle competenze degli studenti, necessitano di azioni continue di sostegno alla professionalità dei docenti e alle loro competenze didattiche. Nello specifico, la messa in atto di strategie di valutazione formativa delle prassi didattiche, soprattutto attraverso l’osservazione sistematica in classe, costituiscono opportunità importanti per sostenere la riflessione, per promuovere un effettivo processo di miglioramento dell’azione didattica, del contesto e della professionalità del docente. La ricerca presentata in questo volume ha come oggetto la valutazione formativa delle prassi didattiche dell’insegnante di scuola primaria, mediante lo sviluppo di strumenti d’osservazione in grado di innescare processi di valutazione formativa, mirati a promuovere un’innovazione e un miglioramento dell’azione didattica, del contesto e della professionalità docente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Del mangiare carne. Trattati sugli animali
Del mangiare carne. Trattati sugli anima...

Plutarco, Donatella Magini, D. Magini, Dario Del Corno
Istologia
Istologia

Leslie P. Gartner, James L. Hiatt
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Anatomia e fisiologia degli animali dome...

Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Viscardo Beghelli
Fisica. Con fisica moderna
Fisica. Con fisica moderna

Giancoli, Douglas C.
La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego
La struttura anatomica del legno ed il r...

M. Fioravanti, N. Macchioni, Raffaello Nardi Berti, S. Berti
Repertorio dei fertilizzanti
Repertorio dei fertilizzanti

Rita Papasidero, Ivano Valmori
L'alimentazione responsabile della vacca da latte. Gestione responsabile dell'alimentazione per ottenere latte di alto standard qualitativo
L'alimentazione responsabile della vacca...

Giovanni Savoini, Vittorio Dell'Orto
Il pero
Il pero

A. Scienza, Silviero Sansavini, I. Ponti, F. Martinetti, Elvio Bellini, Carlo Fideghelli, R. Angelini, A. Rigoni