Piccolo dizionario della neolingua

Piccolo dizionario della neolingua

negazionismo: parole magiche e rituali, spesso prese in prestito da altre lingue, che caratterizzano il nostro modo di parlare e di affrontare i problemi del mondo. Siamo letteralmente sommersi da un profluvio di nuovi termini che, anziché arricchire il nostro vocabolario, lo ingabbiano e lo costringono entro limiti e definizioni molto spesso non attinenti alla realtà o che non veicolano nessun significato reale. Tutto questo corrisponde a una metodologia attentamente studiata che mira ad alterare la sostanza dei significati, e a corrompere il pensiero, instillando l’idea che la realtà sia opinabile e quindi modificabile. Chi si oppone rischia di passare come retrogrado, tradizionalista e sovranista, colpa gravissima in una società sempre più indistinta e priva di identità. Prefazione di Silvana De Mari.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo Stato nell'antica Roma
Lo Stato nell'antica Roma

Valditara Giuseppe
Tutti su un tetto
Tutti su un tetto

Sara Bagnato
Le stagioni del cuore
Le stagioni del cuore

Romei, Carlo G.
La scoperta del castello: la torre mozza di Calcinaia
La scoperta del castello: la torre mozza...

Alberti Antonio, Andreazzoli Federico, Baldassarri Monica