I limiti del mio linguaggio. Piccola indagine filosofica sulla depressione

I limiti del mio linguaggio. Piccola indagine filosofica sulla depressione

Ma per Meijer (e per molti di quelli che ne soffrono), la depressione è anche una ricerca inesausta delle cose grandi e piccole che danno respiro e valore alla vita, perfino quando la terra “ti attira a sé con più forza del normale”: che siano la musica o correre sulla spiaggia con un cane, la scrittura, il conforto di un gatto o il silenzio che dilata lo spazio. In questa “piccola indagine filosofica”, la depressione è ben più di un problema chimico: le domande che pone, infatti, sono essenzialmente umane e toccano questioni fondamentali che riguardano l’autonomia dell’individuo, le relazioni di potere, la solitudine, il rapporto tra corpo e mente. Non va soltanto “trattata” (con farmaci o psicoterapie), ma compresa: per questo l’autrice dà voce alla propria esperienza depressiva, sondando “i limiti del linguaggio” che tenta ogni volta di ricucire “i buchi del mondo”, di dare forma a ciò che sembra sottrarsi a ogni forma. Il racconto autobiografico incrocia l’umor nero di Ippocrate, la melanconia di Freud, il Tractatus di Wittgenstein, le indagini sulle relazioni tra follia e potere, o tra neoliberismo e depressione; ma non dimentica mai gli animali, gli alberi, gli altri, l’arte, tutto ciò che può dare consolazione, speranza e significato alla vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova scuola di fotografia siciliana. Catalogo della mostra (Acireale, 22 luglio-2 ottobre 2011; Milano, 27 ottobre 2011-8 gennaio 2012). Ediz. illustrata
La nuova scuola di fotografia siciliana....

Ferrara Turiana, Grisalvo Antonio, Cardillo Carmen
Umberto Bindi
Umberto Bindi

Franco Settimo, Michele Neri
Preparare un film. Dallo spoglio dello script alla postproduzione: un cult book dell'UCLA
Preparare un film. Dallo spoglio dello s...

Myrl A. Schreibman, G. Fiandra, R. De Buoi
Ron Howard
Ron Howard

Gaetano Maiorino
Il mestiero di fotografo
Il mestiero di fotografo

Rachel Degathi, G. Boni, Deghati Reza
Parlare di cinema. Schede tecniche e percorsi interpretativi dei migliori film dell'anno
Parlare di cinema. Schede tecniche e per...

Zito Giuseppe, Lavagnini Andrea