Troviamo le parole. Lettere 1948-1973. Nuova ediz.

Troviamo le parole. Lettere 1948-1973. Nuova ediz.

Nella Vienna del dopoguerra si incontrano due fra le più grandi figure letterarie del Novecento, Paul Celan e Ingeborg Bachmann, lei diciottenne con un padre fervente nazista, lui ebreo fuggito dalla Romania e scampato ai campi di concentramento. A partire dal '47 fino al suicidio di Paul nel '70, le loro vite sono legate da un doppio filo sentimentale e poetico, e queste lettere testimoniano la lunga storia di amori e dissapori, di condivisione e di silenzio, che li ha legati per diciannove anni, sempre alla ricerca delle parole che li facessero incontrare. Alle loro voci si uniscono quelle dei carteggi di Paul con Max Frisch, compagno della Bachmann, e di Ingeborg con Gisèle Lestrange, moglie di Celan.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondo noir
Mondo noir

Zarate, Wilmer U.
Passione pura. Volti e gesti del sigaro a Cuba. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Passione pura. Volti e gesti del sigaro ...

Graziano Bartolini, V. Porretti, D. Donchi, D. C. Bonomini, L. Burei
Quesiti di scienze infermieristiche. Prove di ammissione ai corsi di laurea specialistica e ai master universitari
Quesiti di scienze infermieristiche. Pro...

Laura D'Addio, Anna M. Ghizzoni
L'esecuzione
L'esecuzione

Badinter Robert