Morso dopo morso

Morso dopo morso

Il cibo è nutrimento: non solo fisico, ma anche emotivo, spirituale. Grazie al cibo possiamo riflettere sulla nostra storia personale, sulle connessioni che intercorrono tra noi e i nostri familiari, i nostri amici, e riscoprire le meraviglie del mondo naturale – che Aimee Nezhukumatathil conosce così bene. Dopo il successo di "Un mondo di meraviglie", la poetessa volge il suo sguardo a una vasta gamma di cibi, da frutti esotici come il rambutan e il mango a piatti tradizionali come il lumpia e il risotto, fino ad arrivare a ingredienti semplici presenti in qualunque dispensa, quali la cipolla e il burro. Ciascuno è un portale per esplorare temi più ampi: il passato doloroso che ha segnato il viaggio attraverso il mondo di prodotti bramati dall’Occidente, e il presente in un’America che ama sempre meno i suoi cittadini di pelle scura – i mischia-mischia, come si autodefinisce Nezhukumatathil paragonandosi al prelibato dessert tropicale halo-halo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Destinati all'oblio
Destinati all'oblio

Müller Umberto
Il corridoio
Il corridoio

Achille Caropreso
Sotto un'unica bandiera. La Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale
Sotto un'unica bandiera. La Croce Rossa ...

Davide Zamboni, Marcello G. Novello
Le pietre della vita
Le pietre della vita

Matteazzi Enrico
La parte nera del Tao
La parte nera del Tao

Testi Fabrizio
Partita a poker
Partita a poker

Magnoni Edoardo
Il pianista nano
Il pianista nano

Palumbo Luca
Il culto di Xeth
Il culto di Xeth

Fagioli Franco
Le catacombe cristiane. Un percorso di fede e di storia
Le catacombe cristiane. Un percorso di f...

Bisconti Fabrizio, Carrù Giovanni