Il ricatto del gas russo. Ragioni e responsabilità

Il ricatto del gas russo. Ragioni e responsabilità

Dopo decenni di completa noncuranza, il tema della sicurezza energetica è tornato ad essere una priorità politica per l'Occidente. Non disponendo di risorse interne e senza perseguire una politica di diversificazione energetica, l'Italia dipende massimamente da un solo Paese, prima URSS e poi Russia. Che dalla salita al potere di Vladimir Putin mira a divenire una «superpotenza energetica» e a tenere la questione ucraina separata dalle relazioni economiche internazionali. Per comprendere l'importanza di una politica energetica lungimirante (non solo in tempi di crisi), l'articolo ricostruisce le vicende russe in campo energetico dal punto di vista italiano, sostenendo che la massiccia dipendenza dal gas russo è riconducibile, più che a ragioni di necessità, alle nostre scellerate scelte del passato che hanno impedito di contenere tale dipendenza. Sono quattordici i capitoli che compongono il libro: Una dipendenza frutto delle nostre scelte; L’onda liberista; Il no a prescindere nell’indifferenza generale; L’inevitabilità della scelta metanifera; La dipendenza da Mosca: una storia che viene da lontano; La salita al potere di Vladimir Putin; La Russia come “energy superpower”; L’Ucraina: l’ossessivo obiettivo di Putin; L’Europa che si gira dall’altra parte; Il dominio tedesco; Verso l’abisso; La reazione del mondo occidentale; Come siamo messi?; Imparare la lezione: liberarci del gas russo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il ricatto del gas russo. Ragioni e responsabilità
  • Autore: Alberto Clô
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Sole 24 Ore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 112
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254840436
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Energia e Mezzogiorno
Energia e Mezzogiorno

Alberto Clò, Riccardo Paternò, R. Paternò
Riforme elettriche tra efficienza ed equità
Riforme elettriche tra efficienza ed equ...

Alberto Clò, S. Clo, F. Boffa
Divulgazione della storia. Convegno storico (Monaco di Baviera, 8-9 dicembre 1983). Ediz. Bilingue
Divulgazione della storia. Convegno stor...

Alberto Clò, Erwin Riedenauer, Alberto Clo
Points-clé. La civilisation sur mesure. Per la Scuola media. Con CD Audio
Points-clé. La civilisation sur mesure....

Lombardoni Alberto, Berera Fulvia
Economia e politica del petrolio
Economia e politica del petrolio

Alberto Clò, Alberto Clo
Energia e tecnologia
Energia e tecnologia

Alberto Clò
Appunti di economia industriale
Appunti di economia industriale

Alberto Clò, Alberto Clo
Lezioni di economia industriale
Lezioni di economia industriale

Alberto Clò, Alberto Clo