Pragmatica dei corpora

Pragmatica dei corpora

I metodi di lavoro basati su corpora e sull'uso del computer hanno "rivoluzionato" gran parte della ricerca nelle scienze umane durante gli ultimi decenni. Oggi, probabilmente tutti i settori in cui si organizzano le discipline umanistiche hanno a che fare con documenti digitali e, sempre più spesso, con dati digitali in quantità crescente e tali da comportare un nuovo rapporto con la dimensione empirica della ricerca. L'analisi pragmatica dei testi, sia scritti, sia parlati (e, in numero minore, ma crescente, anche digitati), ha ormai una lunga tradizione filosofico-linguistico-enunciativa alle spalle e articolazioni interne molto importanti e definite che solo recentemente hanno iniziato a intrecciare le loro posizioni teoriche e i loro metodi di analisi con quelli della linguistica dei corpora o della linguistica computazionale. Il contributo che l'uso di corpora può dare alla pragmatica nell'analisi delle strategie comunicative è però elevato, come il testo tende a evidenziare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confusione e comprensione
Confusione e comprensione

Tarantino Raimondo
Viola&Blu
Viola&Blu

Patrizia Moretti, A. Meglio
Anima e dintorni
Anima e dintorni

Antonio Bruno
Il tempo migliore
Il tempo migliore

Lorella Foschi
La bambina dei sogni
La bambina dei sogni

Bettarini Sabrina
Specchio d'Oriente
Specchio d'Oriente

Guido Tanca, Daniela Bertelloni, Roberta Bertelloni
Il volontariato tra sussidiarietà e solidarietà
Il volontariato tra sussidiarietà e sol...

Longhini Erminio, Ciampa Oreste
Le nuove tecnologie pulite
Le nuove tecnologie pulite

Pareto Sebastiano