Internatite. Una voce inascoltata dai campi fascisti (1940-43)

Internatite. Una voce inascoltata dai campi fascisti (1940-43)

Nel 1941, mentre la guerra infuria per l’Europa, un avvocato sloveno di Trieste, sospettato di attività antifasciste, viene strappato dalla sua vita e internato nei campi di concentramento fascisti di Corropoli e in seguito di Casoli in Abruzzo. Resoconto fedele della quotidianità nei campi fascisti, Internatite, oltre a narrare l’esperienza personale di Mikuletič, tesse il mosaico dei destini degli internati, un intreccio di vite sospese, tutte affette da quella malattia dell’anima che l’autore sardonicamente definisce “internatite”. L’abilità di Mikuletič nel discernere la luce anche nelle tenebre più dense si manifesta in ogni pagina di questo intenso, e a tratti sorprendentemente allegro memoir, che si offre alle lettrici e ai lettori di oggi come un omaggio alla resistenza umana e un monito per le generazioni a venire. Il testo è arricchito dalle illustrazioni del pittore Ljubo Ravnikar, amico e compagno di internamento di Mikuletič.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cicatrici
Cicatrici

Giorgio Puleo, Toni Davidson
Amira, principessa del deserto
Amira, principessa del deserto

Antonio Faeti, Salim Alafenisch, Sabine Lochmann, Maria Cristina Brovelli
Canaglia in armi
Canaglia in armi

Roberts Kenneth
Apologia per Galileo
Apologia per Galileo

Campanella Tommaso
Dalia Nera
Dalia Nera

James Ellroy, Luciano Lorenzin
Gli anni con Laura Diaz
Gli anni con Laura Diaz

Carlos Fuentes
Diario di un cane. Così come lo ha sentito raccontare Roy Hattersley
Diario di un cane. Così come lo ha sent...

Fiammetta Giorgi, Roy Hattersley, Chris Riddell
La dieta del terzo millennio
La dieta del terzo millennio

Caterina Calabrese, Giorgio Calabrese
L'Inghilterra ai tempi della regina Vittoria
L'Inghilterra ai tempi della regina Vitt...

Jacques Chastenet, Maria Grazia Meriggi