Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero, 20 giugno 1944

Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero, 20 giugno 1944

20 giugno 1944. A Pian d'Albero, nel casolare isolato fra i boschi del Chianti e del Valdarno della famiglia Cavicchi, hanno trovato rifugio decine di ragazzi che hanno appena scelto di diventare partigiani. Con le loro poche armi e colti di sorpresa, non possono reagire all'attacco tedesco che li sorprende il mattino seguente. Molti riescono a fuggire, altri cadono uccisi sul posto. Gli ultimi rimasti vengono presi prigionieri, insieme agli uomini della famiglia contadina che li aveva ospitati: l'adolescente Aronne e il padre Norberto, impiccati a Sant'Andrea a Campiglia, vicino al comando tedesco. In seguito a questa strage la Brigata Sinigaglia, nonostante i successi delle settimane precedenti, rischia lo sbandamento, ma riesce a risollevarsi partecipando in prima linea alla liberazione di Firenze. Voluto dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e realizzato con la supervisione dell'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea, questo libro è il frutto del primo progetto di ricerca esaustivo su quegli eventi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero, 20 giugno 1944
  • Autore: Matteo Barucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pacini Editore
  • Collana: Storia
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 224
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254861752
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare