La zanzara. Tutto il resto è radio

La zanzara. Tutto il resto è radio

La zanzara, programma dal successo ultradecennale ideato da Giuseppe Cruciani e da lui condotto insieme a David Parenzo su Radio 24, è ormai andata oltre il semplice culto, diventando l’appuntamento fisso, dichiarato e non, per una folla sempre più ampia di ascoltatori di ogni età, classe sociale e orientamento politico: registra punte del 7 per cento di share (oltre il doppio della media della radio che lo ospita) e circa 400.000 unità per ogni blocco da un quarto d’ora. È quindi forse arrivato il momento di prenderla definitivamente sul serio, collocandola fuori dalla stretta attualità e dalla curiosità momentanea. In “La zanzara. Tutto il resto è radio”, Valdo Gamberutti prova ad analizzare il fenomeno nel suo complesso, mettendone in risalto gli aspetti strutturali e componendo un imperdibile «glossarietto», in cui vengono passati in rassegna, dalla A alla Z, tutti i tormentoni, gli episodi e i personaggi di culto che hanno maggiormente influenzato l’universo multiforme del programma. Mentre Giuseppe Cruciani e David Parenzo dicono la loro, confermando o confutando gli elementi portanti del dibattito che li riguarda, e raccontando i processi e le trasformazioni che hanno vissuto dall’interno, alla guida di un fenomeno che, nonostante (o grazie a) i suoi detrattori, ha fatto la Storia. E potrebbe continuare a farla. In altre parole, questo libro, divertente e delizioso nella sua composta ironia, è il tentativo di spiegare quello che nessuno è ancora riuscito a spiegare: La zanzara è intrattenimento? È satira? È costume? È uno specchio del Paese o la sua caricatura? O forse è, senza troppi distinguo, uno «spettacolo» che è quasi impossibile da ignorare?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare. 1.La produzione del testo
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Me...

A. Varvaro, M. Mancini, Piero Boitani
Saggio sul Principe
Saggio sul Principe

Mario Martelli
Peregrinaggio di tre giovani figliuoli del re di Serendippo
Peregrinaggio di tre giovani figliuoli d...

Cristoforo Armeno, R. Bragantini
Lettere. 5.Libro 5º
Lettere. 5.Libro 5º

P. Procaccioli, Pietro Aretino
Chiedi al tuo angelo
Chiedi al tuo angelo

Alma Daniel, E. Baron, Andrew Ramer, Timothy Wyllie
Le piacevoli notti
Le piacevoli notti

Giovan Francesco Straparola, D. Pirovano
Quarto memoriale contro Goezman
Quarto memoriale contro Goezman

M. Lombardi, P. Augustin de Beaumarchais
Boccaccio
Boccaccio

Lucia Battaglia Ricci