Se solo sapeste

Se solo sapeste

David Garrett è stato un bambino prodigio, un virtuoso di straordinario talento. Ma la strada che lo ha portato al successo non è stata facile: a cominciare dall’infanzia, segnata dalla presenza del padre e da una disciplina ferrea. Solo adesso, a distanza di anni, David è in grado di guardarsi alle spalle e osservare con orgoglio la strada percorsa. In queste pagine racconta per la prima volta la sua storia: fatta di successi abbaglianti, ma anche venata da malinconie e insicurezze. Dai concerti classici con le più prestigiose orchestre del mondo all’incontro con i suoi maestri: Ida Haendel, Itzhak Perlman, Yehudi Menuhin, fino ad arrivare alla Juilliard e a New York, dove getta le basi per un nuovo genere – il crossover – che combina la musica virtuosa del violino con il pop e il rock. David Garrett è un artista che sfida il pregiudizio per comporre e sperimentare in modo autentico. Oggi i suoi concerti crossover e classici, due anime che porta avanti con pari serietà e talento, registrano il tutto esaurito in ogni parte del mondo, e il suo nome è leggenda da quando ha dimostrato che la musica è davvero capace di rendere possibile l’impossibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'odore del silenzio
L'odore del silenzio

Sabrina Gioda
Noi e gli antichi
Noi e gli antichi

Luciano Canfora
Il piccolo libro della pace
Il piccolo libro della pace

Larry Keys, Geronimo Stilton
Il grande libro delle barzellette
Il grande libro delle barzellette

Larry Keys, Blasco Tabasco, Geronimo Stilton
Il cuore in gabbia
Il cuore in gabbia

Stefania Rossini, Adolfo Pazzagli
Furia
Furia

Salman Rushdie
Ricongiungersi
Ricongiungersi

Paul Perry, Raymond A. Jr. Moody
Ricordi di altre vite
Ricordi di altre vite

Moody Raymond A. jr., Perry Paul
La ventisettesima città
La ventisettesima città

Ranieri Carano, Jonathan Franzen
L'era glaciale
L'era glaciale

Gian Paolo Gasperi, J. E. Bright
Noi Europei. Un'indagine sul problema «razziale»
Noi Europei. Un'indagine sul problema «...

Haddon Alfred C., Huxley Julian S.