Volti di rinascita. 55 storie di trapianti (ma potrebbero essere 55.000)

Volti di rinascita. 55 storie di trapianti (ma potrebbero essere 55.000)

Ad oggi, in Italia, i trapiantati viventi sono circa 55.000 e, simbolicamente, 55 sono le storie scelte per raccontare il più grande miracolo della medicina moderna: il trapianto di organi. Ma qui non si tratta di un intervento chirurgico come tutti gli altri, frutto unicamente del progresso medico-scientifico. Non potendo prescindere dalla donazione di organi, il trapianto è il risultato anche, e soprattutto, di una scelta di solidarietà, filo conduttore delle storie di rinascita raccolte nel volume. Ogni storia, pur nel comune denomina- tore del trapianto, è originale e diversa, come unico e irripetibile è l’essere umano. E ogni volto che il lettore incrocia nell’opera è un incontro che, capitolo dopo capitolo, lo conduce per mano dalla dimensione assoluta dell’io a quella, relativa, della responsabilità etica verso l’altro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rocco Borella. Catalogo della mostra (Genova, 1992)
Rocco Borella. Catalogo della mostra (Ge...

Giubbini Guido, Solimano Sandra
Da Brancusi a Boltanski. Fotografie d'artista. Catalogo della mostra (Rivoli, Castello, Museo d'arte contemporanea, 1993). Ediz. italiana e francese
Da Brancusi a Boltanski. Fotografie d'ar...

Gouvion St. Cyr Agnès de, Sayag Alain
Le lettere di Arturo Martini
Le lettere di Arturo Martini

De Micheli Mario, Gian Ferrari Claudia, Comisso Giovanni