La caduta di Costantinopoli 1453

La caduta di Costantinopoli 1453

Il libro presenta due aspetti chiave della storia di Costantinopoli e dell’Impero bizantino: dopo una prima parte dedicata all’analisi minuziosa del sistema di fortificazioni della capitale, una seconda segue le ultime tappe che condussero gli ottomani alla conquista della città nel 1453, segnando la fine di un impero che era durato oltre mille anni. Un fondamentale scontro della storia viene ripercorso nel dettaglio delle strategie, delle tattiche, delle forze in campo e degli armamenti, con l’ausilio di un ricco apparato di illustrazioni e mappe che completano le illuminanti informazioni testuali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnica amministrativa. Per gli Ist. Professionali per i servizi commerciali
Tecnica amministrativa. Per gli Ist. Pro...

Piccioni Patrizia, Biondini Sandro, Giovanelli Goffredo
Principi di economia aziendale. Con fascicolo di aggiornamento 2004. Per gli Ist. professionali vol.1
Principi di economia aziendale. Con fasc...

Clara Robecchi, Luisa Menabeni, Pietro Ghigini
Matematica per temi. Laboratorio di informatica. Per le Scuole superiori
Matematica per temi. Laboratorio di info...

Daniele Manfredo, Carmelisa Destradis
Matematica per temi. Complementi di algebra
Matematica per temi. Complementi di alge...

Daniele Manfredo, Letizia Tricerri
Sermo. Laboratorio di lingua e cultura latina. Per le Scuole superiori
Sermo. Laboratorio di lingua e cultura l...

Liliana Giacone / Matilde Scapino
Mathelp!
Mathelp!

Marina Scovenna, Nedo Checcaglini
Lezioni di umorismo. Per le Scuole
Lezioni di umorismo. Per le Scuole

Gaviani Raffaella, Ranzini Gianangelo
Matematica. Approccio modulare. Per gli Ist. Professionali settore industria e artigianato. 1.
Matematica. Approccio modulare. Per gli ...

Giuseppe Zwirner, Anna Brusamolin Mantovani, Luciano Scaglianti