Storia delle epidemie. Dalla Morte Nera al Covid-19

Storia delle epidemie. Dalla Morte Nera al Covid-19

Questo saggio esplora ampiamente e nella forma scientificamente più aggiornata la storia delle malattie epidemiche che hanno colpito il mondo, l’impatto sulle popolazioni e i costi in termini di vite umane. L’Autore spiega come i focolai infettivi di massa, dalla Morte Nera alla più recente Sars, abbiano inciso sulle società del passato e le abbiano plasmate in maniera significativa. In uno stile chiaro e accessibile, sorretto da una straordinaria vena comparativa, Snowden illustra i modi in cui le malattie hanno non solo influenzato la scienza medica e la salute, ma hanno anche reindirizzato i percorsi di arte, religione, storia intellettuale e delle guerre. Questo libro è dunque un’indagine multidisciplinare della storia medica e sociale delle principali epidemie emerse nel corso della storia. Molti i temi affrontati, quali l’evoluzione della terapia medica, la letteratura sulla peste, la povertà, l’ambiente e l’isteria di massa. Oltre a fornire una prospettiva storica su malattie come il vaiolo, il colera e la tubercolosi, Snowden esamina le ricadute di recenti epidemie come l’HIV/AIDS, la Sars e l’Ebola, nonché la questione della preparazione del mondo alla prossima generazione di malattie. Questa edizione è aggiornata all’insorgere del Covid-19 e, in particolare, all’evolversi della pandemia in Italia, dove Snowden si trovava al momento del lockdown generale del marzo 2020.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effetto Maddalena
Effetto Maddalena

Stefano Boeri
Atti tra vivi di diritto civile. Prova scritta concorso notarile 2010
Atti tra vivi di diritto civile. Prova s...

Ferrucci Annamaria, Ferrentino Carmine, Amoresano Amelia
Pretty dead
Pretty dead

Francesca L. Block
Cappuccetto rosso deve piangere
Cappuccetto rosso deve piangere

Beate Teresa, Hanika
Mai dire oramai
Mai dire oramai

Michela Franco Celani