Reparti d'élite e forze speciali della Marina e dell'Aeronautica italiane. 1940-1945

Reparti d'élite e forze speciali della Marina e dell'Aeronautica italiane. 1940-1945

Uno tra i più significativi contributi forniti dalla Regia Marina allo sforzo bellico nel corso della Seconda guerra mondiale provenne dalla sua innovativa unità speciale, la 10ª Flottiglia MAS. Servendosi di siluri a lenta corsa, mezzi d'assalto di superficie e nuotatori d'assalto, meno di duecentocinquanta uomini inflissero agli Alleati danni più gravi di quelli causati dalle forze navali di superficie italiane. Il corso del conflitto nel Mediterraneo avrebbe potuto essere ben diverso se l'Asse avesse effettuato, nella primavera del 1942, il programmato assalto a Malta, per il quale la Regia Marina aveva addestrato reparti scelti di paracadutisti-nuotatori, incaricati di costituire teste di ponte per i fanti di marina del "San Marco", e l'Aeronautica i propri reparti di paracadutisti e guastatori. Benché questi specialisti fossero poi stati schierati con scarsi risultati altrove, dopo la resa dell'Italia nel settembre 1943 essi costituirono il nerbo dei reparti che continuarono a combattere per la RSI al fianco dei tedeschi. Questo libro contiene un resoconto particolareggiato e ricco di rare fotografie d'epoca, oltre che di nuove tavole a colori che raffigurano uniformi, distintivi ed equipaggiamenti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia vita nelle Grandi Pianure
La mia vita nelle Grandi Pianure

Giuseppe Strazzeri, George Armstrong Custer
Inni omerici
Inni omerici

F. Cassola
Satire
Satire

Decimo Giunio Giovenale, Giovanni Viansino
Il Medio Oriente
Il Medio Oriente

Lewis Bernard
I Romani
I Romani

R. H. Barrow, Bice Salmaggi
L'islam dell'espansione
L'islam dell'espansione

Sergio Noja Noseda, Sergio Noja
Mussolini l'italiano
Mussolini l'italiano

Aurelio Lepre