Fronte Montenegro. Occupazione italiana e giustizia militare 1941-1943

Fronte Montenegro. Occupazione italiana e giustizia militare 1941-1943

Un fronte della guerra italiana oggi dimenticato, un sistema di occupazione militare sinora ignorato dagli studi. Eppure l’Italia fascista in Montenegro fra 1941 e 1943 sperimentò l’antiguerriglia come non fece altrove nei Balcani durante tutto il secondo conflitto mondiale. Nel quadro della guerra fascista il controllo di quel territorio – incastonato fra la Serbia occupata dai nazisti, lo Stato indipendente croato e l’Albania occupata dall’Italia fascista – rappresentava uno snodo importante. Inoltre il pur piccolo Montenegro offriva agli occupanti risorse economiche cui l’Italia fascista guardava con attenzione. C’era però un problema: i montenegrini mal sopportavano il dominio italiano e nelle montagne della loro regione venne a nascondersi, e ad operare, il cuore della resistenza antifascista e antinazista di tutta la Jugoslavia, compreso Josip Broz Tito. Federico Goddi ricostruisce tutto questo grazie ad un’assai ampia ricerca, scandagliando gli archivi fascisti e traendo spunti dalle storiografia montenegrina. Ne scaturiscono le scelte del Governatorato militare italiano e l’impatto della quotidianità d’occupazione sulla società locale. Da questi studi emerge distintamente come l’azione repressiva degli occupanti fu segnata da un complesso conflitto fra autorità militari con aspirazioni egemoniche e autorità civili. Fronte Montenegro, che si avvale di una presentazione di Nicola Labanca, ribadisce insomma, per quella regione come più in generale, le discrepanze fra i progetti del fascismo italiano e le sue realizzazioni effettive. Prefazione di Nicola Labanca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Fronte Montenegro. Occupazione italiana e giustizia militare 1941-1943
  • Autore: Federico Goddi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: LEG Edizioni
  • Collana: Le guerre
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 400
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255212171
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Musulmani in Piemonte. In moschea, al lavoro, nel contesto sociale
Musulmani in Piemonte. In moschea, al la...

S. Scaranari Introvigne, Centro Peirone, A. T. Negri, S. Introvigne Scaranari
Biblioteca della libertà. 182.
Biblioteca della libertà. 182.

Centro di ricerca e documentaz
Biblioteca della libertà. 183.Risparmio e previdenza
Biblioteca della libertà. 183.Risparmio...

Centro di ricerca e documentaz