Il colpo degli allegri infelici

Il colpo degli allegri infelici

Un semplice furto, che diventa rapina, evolve in sequestro di persona e la persona è quella sbagliata. Non poteva andare peggio, ma criminali non ci s’improvvisa, serve esperienza, allenamento e forse talento anche per delinquere. Tre amici che, costretti a una convivenza coatta, si rivelano incompatibili per carattere, ambizioni e sensibilità, ma accumunati dall’inclinazione a commettere errori perlopiù esilaranti. Il covo improvvisato diventa il rifugio in cui sfogare le loro nevrosi e forse ritrovare un po’ di serenità sotto la guida di Pandora, la donna rapita che, repentini sbalzi d’umore permettendo, alterna lezioni sulle tecniche di rilassamento a predizioni del futuro e sedute d’ascolto. Ma quel luogo presto diventerà anche il nascondiglio per un assassino sempre allegro e per un immigrato clandestino che parla una lingua sconosciuta, possiede una suoneria per pregare, ascolta all’infinito la stessa canzone e non vuole tornare nel suo lontano paese d'origine. Un gruppo eterogeneo unito da vari disturbi mentali (attacchi di panico, tic, fobie, manie ossessivo-compulsive), dalla singolare capacità di ingarbugliare anche le situazioni più semplici, e dal desiderio di evasione: tutti vorrebbero fuggire altrove; tranne la vittima del sequestro che da lì si rifiuta di andarsene, finendo col trattenere anche gli altri, sui quali pare esercitare un inspiegabile, magnetico, potere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monte Gallo. I beni architettonici-etnoantropologici e naturalistici. Dall'Età bizantina al sec. XX
Monte Gallo. I beni architettonici-etnoa...

Mercadante Francesca, Lo Cascio Pippo
La spalla diagnosi e valutazione medico-legale
La spalla diagnosi e valutazione medico-...

Basile Giuseppe, Passeri Alberto, Mannella Paolo
Poesie (1991-2003)
Poesie (1991-2003)

Luis G., Montero
Due favole scientifiche. Ediz. italiana e inglese
Due favole scientifiche. Ediz. italiana ...

I. B. Sborgi, Robert Louis Stevenson
Le parole di Creusa
Le parole di Creusa

Formisano Redenta
Ploutos o della ricchezza
Ploutos o della ricchezza

Massimo Popolizio
Cyrano de Bergerac
Cyrano de Bergerac

Popolizio Massimo