Teheran. Il fascino millenario e l'inquietudine contemporanea

Teheran. Il fascino millenario e l'inquietudine contemporanea

Un libro che racconta la trama intricata di un Paese ostaggio di una Rivoluzione degenerata ormai nella sottomissione totale di un popolo intero ai dettami di una élite autoreferenziale e disallineata al volere degli iraniani, che ha prodotto un clima di terrore e un’economia improduttiva, parassitica, basata esclusivamente sul petrolio e sulla ossessione per l’arma nucleare. Un testo che ha il pregio di concentrarsi soprattutto sulla società iraniana, riannodando quei fili di lana che a poco a poco, come recita il proverbio persiano, diventano tappeto. L'autrice, cresciuta in Iran e poi trasferitasi in italia, si distingue come una delle voci più importanti nella battaglia per l’emancipazione delle donne iraniane e non solo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
M384154 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rossini. L'opera e la maschera
Rossini. L'opera e la maschera

Damien Colas, Alessandro Di Profio
Il male bussa alla porta
Il male bussa alla porta

Dario Fonti, Mary Downing Hahn
Songs
Songs

Bruce Springsteen, Bruce Spingsteen
Il sentiero segreto
Il sentiero segreto

Sharon Creech
La figlia del cannibale
La figlia del cannibale

Rosa Montero, Silvia Meucci
Il mondo del sesso
Il mondo del sesso

Henry Miller, Valerio Riva
Le particelle elementari
Le particelle elementari

Houellebecq Michel