Stato-mafia: la guerra dei trent'anni

Stato-mafia: la guerra dei trent'anni

Un viaggio avvincente nei meandri oscuri della lotta contro la mafia, dove Stato e potere occulto si scontrano e si intrecciano ciclicamente. Attraverso l'analisi dei passaggi più cruciali della storia recente del nostro Paese – dalle bombe degli anni Novanta fino al processo “Trattativa”, passando per l'opera coraggiosa del giudice Gian Carlo Caselli in Sicilia – il libro ricostruisce la difficile battaglia per la giustizia antimafia, segnata dalle morti di Falcone e Borsellino, dai depistaggi istituzionali, dai retroscena di una Procura di Palermo bersagliata da attacchi politici e fake news. Con uno sguardo tagliente sull'attualità, l'opera indaga i punti di non ritorno dell'azione della nuova Commissione Antimafia, propensa a far calare una coltre di silenzio su quanto la magistratura è faticosamente arrivata ad accertare sulla “zona grigia”.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buonanotte giraffa
Buonanotte giraffa

David Grossman, D. Merlo, K. Gehrmann
Pace
Pace

Walter Brueggemann, G. Guglielmetto
La psicanalisi dei supereroi
La psicanalisi dei supereroi

Leroy Wandrille, Renaud Forestié, Reuno, M. Foschini
Nostalgia di vita
Nostalgia di vita

Alba Josephine
Londra
Londra

E. Sicuri, Alberto Peratoner
L' inclusione dell'insegnante di sostegno nel gruppo classe. Riflettere ed innovare
L' inclusione dell'insegnante di sostegn...

Loredana Mercadante, Ottavia Albanese