Barche tradizionali dei mari italiani

Barche tradizionali dei mari italiani

Dal leudo ligure al gozzo sorrentino, al trabaccolo dell'Adriatico. Un libro per ricostruire le forme, ma anche le vicende e le storie, di lavoro e di fatica, delle tante imbarcazioni tradizionali italiane, quelle che navigavano contando solo sul vento e sulla forza delle braccia: niente motore, batterie, elettronica, internet. Ancora oggi queste barche emanano il loro fascino in quasi tutti i porti italiani. Ripercorrere e ricostruire le loro storie può contribuire a salvare gli esemplari rimasti, ma soprattutto ricostruisce e tramanda un pezzo importante di storia e cultura marinara del nostro paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancoraggi di precisione nelle esecuzioni delle protesi rimovibili
Ancoraggi di precisione nelle esecuzioni...

G. Antonio Favero, G. P. Cordioli, P. G. Battistuzzi
Recenti acquisizioni in tema di odontoiatria conservativa. Atti del 1º Congresso di odontoiatria conservativa (Sarmeola di Rubano, 16-17 ottobre 1982)
Recenti acquisizioni in tema di odontoia...

G. P. Cordioli, A. J. Spanauf, P. G. Battistuzzi
Risonanza magnetica nucleare RMN in medicina
Risonanza magnetica nucleare RMN in medi...

Cesare Ruffato, G. Bonera, S. Sýkora