Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani

Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani

Ogni essere umano ha un cervello, ma non tutti i cervelli sono uguali. Eppure, poche persone hanno un'idea realistica dell'infinita variabilità della neuropsicologia umana, e di quanto questa variabilità, se non considerata adeguatamente, possa favorire incomprensioni, sofferenze, marginalizzazioni. Le scienze biomediche, cognitive e psicologiche, le scienze umane e sociali hanno elaborato approcci diversi per descrivere e trattare questa diversità. Fuori dalle cliniche e dalle accademie, i movimenti sociali nati dalle comunità coinvolte hanno talvolta impiegato, talvolta reinterpretato e talvolta rifiutato radicalmente ciascuno di questi approcci. Eleonora Marocchini esplora tutte queste prospettive, cercando di mettere un po' di ordine e di tenere insieme sia il punto di vista delle comunità scientifiche sia le discussioni interne alle comunità interessate.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Separazione e divorzio
Separazione e divorzio

Cantone Osvaldo, Cantone Lorenzo
I ponti di Leonardo. Straordinari progetti di Leonardo da Vinci ricostruiti in grafica tridimensionale. Ediz. italiana e inglese. Con CD-ROM
I ponti di Leonardo. Straordinari proget...

Zanon Edoardo, Bernardoni Andrea, Taddei Mario
Ungheria
Ungheria

Pasquale Fornaro
Tomas Milian. The tough bandit, the rough cop and the filthy rat in italian cinema-Tomas Milian. Il bandito, lo sbirro e Er Monnezza. Ediz. bilingue. Con CD Audio
Tomas Milian. The tough bandit, the roug...

Mucciacito Erminio, Duranti Pierpaolo