Guardare in aria

Guardare in aria

Niele Toroni è considerato uno dei maggiori artisti contemporanei. Nato a Muralto nel 1937, vive a Parigi dal 1959. Dal 1967, il suo metodo di lavoro prevede la successione regolare di impronte di pennello numero 50, a 30 cm l’una dall’altra, su una varietà di superfici: carta, tele, vetri, pareti intonacate e altro ancora. Sebbene il processo sia apparentemente ripetitivo, il risultato, come Toroni stesso afferma – e come chiunque conosca la sua opera potrebbe testimoniare – non è mai lo stesso, tanto che alla prova del tempo i suoi lavori hanno mantenuto intatta la loro poesia, rivelandosi inimitabili. Guardare in aria raccoglie due lunghe interviste a Toroni condotte dal critico d’arte francese Bernard Marcadé nel 1997 e nel 2024, una scelta di scritti brevi e brevissimi del pittore e la riproduzione anastatica di un libro d’artista da lui realizzato nel 1981. I testi sono accompagnati da numerose fotografie in bianco e nero e a colori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chimica. Una scienza per il nostro futuro. Laboratorio. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Chimica. Una scienza per il nostro futur...

Stroppa Piero, Randazzo Francesco
Nuovo musica, maestro! Volume A. Per la Scuola media
Nuovo musica, maestro! Volume A. Per la ...

Tammaro Ferruccio, Rattazzi Valeria
La bottega della fantasia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con espansione online: 2
La bottega della fantasia. Ediz. verde. ...

Conca Giuseppina, Albonico Pieralda, Singuaroli Massimiliano
La bottega della fantasia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con espansione online: 3
La bottega della fantasia. Ediz. verde. ...

Conca Giuseppina, Albonico Pieralda, Singuaroli Massimiliano