Marisa Sannia, la voce del vento e del mare

Marisa Sannia, la voce del vento e del mare

La voce di Marisa Sannia emerge, fresca e limpida, come le onde che si infrangono sulla sua terra, la Sardegna. La sua non è solo la storia di un successo, ma è prima di tutto la storia di una giovane ragazza isolana appassionata di musica e pallacanestro che è riuscita a raggiungere il palco di Sanremo. Dal suo primissimo esordio al Parioli, dove si esibiva con un gruppo di amici, ha poi conquistato mete ben più lontane e ambiziose come il Giappone e Cuba. E tutto questo senza perdere la genuinità e la delicatezza che da sempre l’hanno caratterizzata. Versatile ed eclettica, Marisa Sannia si è rivelata un’artista di talento in diversi ambiti: dalla canzone ai musicarelli, dalla pubblicità al teatro. Anche se la sua creatività si è espressa al meglio attraverso la riscoperta della lingua sarda negli album Melagranàda, Nanas e janas e Sa oghe de su entu e de su mare, e poi ancora di quella spagnola con il postumo Rosa de papel, ispirato ai testi di Federico García Lorca. In questa biografia, Marisa Sannia si svela grazie alla penna acuta di Giacomo Serreli, capace di raccontare quella “voce del vento e del mare” che ancora risuona in tanti ascoltatori. Prefazione di Mario Luzzatto Fegiz.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho il caos nel cuore
Ho il caos nel cuore

Venturini Dario
La difesa del contribuente dagli studi di settore. Guida pratica operativa per opporsi alle pretese del fisco. Con CD-ROM
La difesa del contribuente dagli studi d...

Valcarenghi Giovanni, Ranocchi G. Paolo, Gargagliano Carlo
For your eyes, only? Storia degli occhiali dalla A alla Z
For your eyes, only? Storia degli occhia...

Francesca Joppolo, Alessandra Albarello
Diritto privato
Diritto privato

Lemetre Francesco