Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento

Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento

Una linea di gesso bianco attraversa un cortile. Al centro del cortile, sopra alla linea, c’è una mucca. Ha due zampe da una parte e due zampe dall’altra. La bestia sembra indecisa, non sa da che parte stare. O, forse, ha saggiamente deciso di non scegliere, di non accettare una divisione innaturale di quella che è sempre stata la sua casa. La mucca non sa che quella linea divide due Stati, due modelli economici, due concezioni del mondo. La mucca non sa che quella linea che le passa sotto le zampe è il tratto conclusivo della cortina di ferro, e che è il frutto di eventi storici complessi e drammatici. La mucca non sa che anche i suoi padroni, come tutti gli abitanti di Gorizia, dovranno decidere se optare per l’Italia o per la Jugoslavia. Questa è la storia di quella linea bianca, tracciata nel settembre 1947. Questa è la storia di una terra segnata dalla convivenza tra popoli e culture diverse. Una riflessione su quanto sia difficile scegliere da che parte stare, rinunciando a una parte di sé.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La regina dei draghi. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. 4.
La regina dei draghi. Le cronache del gh...

George R.R. Martin, Sergio Altieri
Dawson's Creek. La guerra dei cuori
Dawson's Creek. La guerra dei cuori

Gian Luigi Giacone, C.J. Anders
Emily Dickinson è morta
Emily Dickinson è morta

Ombretta Baldini, Jane Langton, O. Baldini
Le notti dei fuochi
Le notti dei fuochi

Giampaolo Pansa
In volo nel paese degli alberi
In volo nel paese degli alberi

Alessandra Emma Giagheddu, Ben Gadd
Gli Impressionisti
Gli Impressionisti

Gabrielle Crepaldi, Gabriele Crepaldi
Buonanotte dall'Arca di Noè
Buonanotte dall'Arca di Noè

Penny Dann, A. Panini, Allegra Panini, Wendy Cooling
Euclide liberato da ogni macchia. Testo latino a fronte
Euclide liberato da ogni macchia. Testo ...

Imre Toth, Pierangelo Frigerio, Gerolamo Saccheri, Elisabetta Cattanei, P. Frigerio