La cicala di Belgrado

La cicala di Belgrado

I quartieri più veri, quelli dove frequentare le kafane (osterie) dove perdere intere giornate a parlare di politica e fratellanza, il Danubio e la Sava, le vene d’acqua che attraversano Belgrado e la trasformano in una città di mare anche se il mare non c’è. Un viaggio a piedi e in bicicletta con la sua amica d’infanzia è lo spunto per riscoprire la propria città, lasciata nel 2000, poco prima della caduta di Milosevic. La musica, il cibo, le piazze, le vie che attraversano la capitale, i bombardamenti NATO, gli anni Novanta, i personaggi incrociati e conosciuti: Lalovic ci svela l’anima di Belgrado più profonda e inedita con gli occhi di chi ha lasciato la propria città e la guarda con lucidità e malinconia, con razionalità e affetto allo stesso tempo. Con la prefazione di Giorgio Zanchini e la postfazione di Gigi Riva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meditazione e miracolo
Meditazione e miracolo

Massimo Scaligero
Sulle rive dello Ionio. Un vittoriano al sud
Sulle rive dello Ionio. Un vittoriano al...

Margherita Guidacci, George R. Gissing, Mauro Francesco Minervino
Diario ottuso
Diario ottuso

Amelia Rosselli
Trentino in bicicletta
Trentino in bicicletta

Trentino Arcobaleno
Maria, alba del terzo millennio
Maria, alba del terzo millennio

Caniato Riccardo, Sansonetti Vincenzo
L'agenda dei mostri
L'agenda dei mostri

P. Bernatene, Luciano Saracino, M. Barigazzi