La mentalizzazione in psicoterapia. Una guida per i professionisti

La mentalizzazione in psicoterapia. Una guida per i professionisti

Questo libro guida i terapeuti di qualsiasi orientamento a incorporare nella pratica clinica strategie innovative basate sulla mentalizzazione. Gli autori descrivono lo sviluppo della mentalizzazione durante l’infanzia e l’adolescenza ed esplorano cosa succede quando questa capacità cruciale deraglia. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il libro presenta strategie per aiutare i clienti a diventare più aperti e riflessivi sui pensieri e sulle emozioni proprie e altrui. Ampie trascrizioni di sedute e vignette cliniche mostrano l’aspetto di una buona e di una cattiva mentalizzazione e illustrano l’uso della Posizione Mentalizzante. I capitoli spiegano come valutare il profilo di mentalizzazione di ciascun cliente e come attuare interventi mirati a diversi livelli di intensità. Il libro sottolinea anche la necessità per i terapeuti di coltivare le proprie competenze di mentalizzazione. Basato su teorie e ricerche all’avanguardia, questo libro di facile consultazione è di grande utilità per psicologi clinici, psichiatri, psicoanalisti, assistenti sociali clinici, infermieri psichiatrici e consulenti di salute mentale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia del jazz
La storia del jazz

Walter Mauro
Libretto della vita perfetta
Libretto della vita perfetta

M. Vannini, Anonimo francofortese
Storia della psicologia
Storia della psicologia

Maurice Reuchlin
Gli aztechi
Gli aztechi

Soustelle Jacques
L' agopuntura
L' agopuntura

Vincenzo Calò