Edimburgo

Edimburgo

Fee è un dodicenne americano cresciuto nel Maine, che da sempre ondeggia tra l’attrazione per le sue radici coreane, fatte di miti, saggezza e animali fantastici, e il desiderio di integrarsi. Quando entra nel coro maschile locale, crede di aver trovato finalmente il suo posto nel mondo ma, durante un ritiro, scopre che il direttore del coro rivolge le sue perverse attenzioni su alcuni ragazzi. Fee non parla: la voce che ha appena imparato a usare si spegne. Inchiodato dalla vergogna, tace anche quando l’uomo si interessa a Peter, l’adorato amico del cuore. Il silenzio diventa colpa, e la colpa un marchio che lo isola da tutto, e lo accompagna anche dopo l’arresto del direttore, perché le conseguenze di ciò che è accaduto si rivelano atroci. Anni dopo Fee insegna in una scuola privata, ha costruito una vita quieta con un compagno che ama. Ma il passato torna a cercarlo quando incontra Warden, un allievo che somiglia in modo inquietante all’amico Peter e che, con uno sguardo solo, riapre tutte le ferite del passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le virtù terapeutiche del miele
Le virtù terapeutiche del miele

N. Pennington de Jongh, Jaap Huibers, Yvonne Van der Woerd
Le piante medicinali contro lo stress
Le piante medicinali contro lo stress

N. Pennington de Jongh, Jaap Huibers
Le terapie iniziatiche
Le terapie iniziatiche

Claude Czechorowski, Henri Czechorowski, N. Cafiero
Vincere l'ansia con le piante medicinali
Vincere l'ansia con le piante medicinali

N. Pennington de Jongh, Jaap Huibers