Le idrovore

Le idrovore

L’Agro Pontino, quello della bonifica integrale del Novecento, ma anche quello del boom economico, delle fabbriche chiuse, delle industrie farmaceutiche e dei kiwi. Un luogo metafisico, una frontiera tra un quadro di de Chirico, l’inquietudine di Cormac McCarthy e il disagio della periferia di Irvine Welsh. Se vi piace l’idea di sentirvi spaesati tra piazze di marmo e le case del Fascio, e non vedete l’ora di vivere allucinazioni lisergiche indotte da eucalipti, paludi e serre di plastica, allora siete nel posto giusto. Bruno Manug, attraverso vari racconti, narra le storie degli abitanti della zona, dei braccianti indiani della comunità sikh, di Lorena e Agnese, di Giuliano Enderle, di La Mecca, Kapur e Clara Chinellato, Martina e Khaled, degli ultras della Terza Categoria, dei coloni veneto-pontini di Borgo Podgora e di tutto il melting pot della provincia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senilità
Senilità

Svevo Italo
Il conte, overo de l'imprese
Il conte, overo de l'imprese

B. Basile, Torquato Tasso
Endecasillabi e non
Endecasillabi e non

Mario Tellini
Poesie erotiche
Poesie erotiche

Tempio Domenico
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Federigo Tozzi
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Tozzi Federigo
David Maria Turoldo
David Maria Turoldo

Turoldo, David Maria
O' sensi miei... Poesie 1948-1988
O' sensi miei... Poesie 1948-1988

Luciano Erba, David Maria Turoldo, Andrea Zanzotto